Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l´ufficio che lo fornisce.
Condizioni di accesso:
Ai nuclei familiari residenti nell´area ricompresa all´interno della cinta muraria del centro storico sono riservati spazi di sosta specificatamente individuati. In particolare tali spazi sono riservati alle sole autovetture e riguardano le seguenti categorie di utenti: a.residenti anagrafici del centro storico in possesso di autovettura in quanto proprietari, titolari di contratto di leasing ovvero utilizzatori di autovettura messa a disposizione del datore di lavoro per cui operano; b.domiciliati nel centro storico con regolare contratto di locazione ad uso abitativo in quanto proprietari, titolarti di contratto di leasing ovvero utilizzatori di autovettura messa a disposizione del datore di lavoro per cui operano; c. medici di base che abbiano l´ambulatorio nel centro storico, proprietari di autovettura o titolari di contratto di leasing Per ogni nucleo familiare verrà concesso un solo contrassegno non riproducibile riportante il numero di targa del veicolo o dei veicoli autorizzati, fino ad un massimo di due numeri di targa. La Polizia Locale, previa apposita domanda, rilascia a titolo gratuito il contrassegno indicante il permesso a sostare sugli spazi riservati ai residenti.