centro commerciale naturale

Dettagli della notizia

Il comune partecipa al bando per il centro commerciale naturale con un progetto smart

Data:

01 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Marche ha promosso un bando per lo sviluppo e la valorizzazione dei centri commerciali naturali PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.3 – AZIONE 1.3.3 – intervento 1.3.3.2.

L’intervento punta a rivitalizzare la competitività economica dei centri storici ed urbani attraverso lo sviluppo di progetti di sistema promossi da aggregazione di imprese commerciali, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dell’artigianato artistico e di qualità e lo sviluppo di progetti di innovazione, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali come l’intelligenza artificiale, internet delle cose, marketing evoluto e digital marketing. L’obiettivo è quello di rivitalizzare il territorio comunale con interventi che incentivino la presenza commerciale di qualità capace di attrarre l’interesse turistico e culturale del luogo.

Nell’ottica di rivitalizzazione e riqualificazione del territorio comunale i progetti presentati dalle imprese in forma aggregata potranno essere integrati con uno specifico intervento realizzato dal Comune e che questo verrà finanziato rispettando l’ordine di graduatoria del bando in questione fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili e inoltre ai progetti integrati che prevedono il coinvolgimento del Comune, oltre che delle MPMI, viene attribuito un punteggio aggiuntivo in sede di valutazione.

Il Comune di Tolentino ha deciso di partecipare al bando, tenuto conto della necessità, da parte del Comune, di aderire al progetto perché di ritiene da sempre fondamentale il sostegno alle Piccole e Medie Imprese del territorio nell’ottica di una promozione complessiva dell’Ente e di un sostegno fattivo attraverso azioni specifiche sui settori del commercio, della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e dell’artigianato artistico e di qualità supportando le imprese nei processi di cambiamento e innovazione digitale e tecnologica necessari ad affrontare la trasformazione dei mercati nonché le nuove tendenze nei comportamenti dei consumatori.

Pertanto è stato ritenuto opportuno e necessario presentare un progetto a valere sul Bando in sinergia con l’intervento “Centro commerciale naturale Tolentino Futura” volto ad implementare ed integrare il sistema informativo del Comune con quello delle imprese locali, creando un ecosistema digitale che favorisca la collaborazione e lo sviluppo economico. Le attività commerciali avranno l’opportunità di promuoversi attraverso dei totem, offrendo offerte speciali, pubblicizzando eventi e migliorando la loro visibilità.

Quindi, il Comune di Tolentino, attraverso la realizzazione di uno spazio pubblico di Via della Pace, intende riqualificare l’area, dando vita ad una zona dove la popolazione può passare il proprio tempo libero, svolgere il proprio lavoro in smart working grazie ad arredi urbani di ultima generazione come le panchine intelligenti.

Questi arredi urbani moderni integrano una tecnologia avanzata, capace di offrire una serie di servizi utili ai cittadini e migliorare l’esperienza degli spazi pubblici, infatti, le panchine in questione, rappresenteranno non sono solo un luogo dove sedersi, ma anche un punto di accesso a servizi digitali e sostenibili.

Con l’avvento di questo spazio pubblico innovativo, il Comune intende promuovere uno stile di vita più inclusivo, contribuendo così a rendere la cittadina più smart e vivibile, oltre che offrire maggiori opportunità di socializzazione – tra le persone di diverse età, background e culture – favorendo l’integrazione sociale e il senso di comunità.

Nell’ultima seduta la Giunta ha dato parere favorevole all’adesione al progetto integrato denominato Centro Commerciale Naturale “TolentinoFutura” nell’ambito del bando “Sviluppo e valorizzazione dei centri commerciali naturali” della Regione Marche e di partecipare con un proprio progetto denominato “Area Comune”, consistente nella realizzazione di un’area con panchine intelligenti.

Il progetto del Comune prevede un impegno economico a carico dell’Ente pari ad € 20.000,00 iva inclusa e che lo stanziamento della somma avverrà all’atto dell’approvazione del progetto con apposito atto.

Ultimo aggiornamento: 01/08/2024, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri