Visita guidata a Tolentino per la XXVI Giornata della Guida turistica

 “Vieni a scoprire le Marche con chi della passione per la propria terra ha fatto un’affascinante professione”

Visite gratuite nelle città delle Marche a cura di Guide delle Marche.

La Giornata Internazionale della Guida Turistica ricorre a febbraio di ogni anno dal 1990, per iniziativa della Federazione Mondiale delle Associazioni di Guide Turistiche (WFTGA – World Federation of Tourist Guide Associations) e promossa in Italia da ANGT – Associazione Nazionale Guide Turistiche.  L’evento vede l’adesione di moltissime guide turistiche abilitate in tutta Italia che organizzeranno visite guidate gratuite volte alla valorizzazione della loro professione e del patrimonio artistico e culturale italiano. L’associazione Guide delle Marche, aderisce da anni all’evento e propone anche in questa edizione, un ricco programma di visite guidate gratuite nelle seguenti località delle Marche: Urbino, Ancona, Senigallia, Jesi, Macerata, Tolentino, Treia, Montelupone, Pievebovigliana, Ascoli Piceno. I programmi dettagliati possono essere consultati nel sito: www.guidedellemarche.comPer info e prenotazioni: info@guidedellemarche.com

Visita guidata a Tolentino XXVI GIORNATA DELLA GUIDA TURISTICA domenica 22 febbraio 2015  Tolentino, la bell’eclettica

Quest’anno l’itinerario sulla città di Tolentino muoverà dallo sfondo storico e artistico dell’Eclettismo, con l’intento di svelare uno scorcio sulla trasformazione architettonica, sulla contaminazione di stili, sulle dinamiche socio-culturali che si riflettono ancora oggi nel suo tessuto urbano e nell’animo locale.

Sarà l’occasione di osservare a presa diretta alcuni particolari scenari della bell’époque  cittadina, con una visita speciale al MIUMOR.

Il Museo, sede della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, raccoglie migliaia di opere dei maestri della caricatura e della illustrazione umoristica e satirica (Galantara, Maccari, Altan, Mordillo, Forattini ecc.). Nell’occasione saranno proiettati filmati e foto relativi all’arco di tempo tra la fine dell‘800 e la vigilia della Grande Guerra.

Tale snodo epocale si lega alla serie di appuntamenti culturali che Tolentino dallo scorso anno ha avviato in occasione del centenario dell’evento bellico. La proiezione del pregiato materiale visivo è concessa dal Comune di Tolentino, dalla direzione artistica di Biumor, Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte e dal Social Group Tolentino C’era una volta.

L’evento, patrocinato dal Comune di Tolentino, è curato da Guide delle Marche con la collaborazione di Meridiana Cooperativa Sociale – Tolentino Musei Civici e Residenze Storiche.

L’ingresso al MIUMOR sarà gratuito in via eccezionale per i visitatori aderenti alla visita guidata nel corso della XXVI Giornata Internazionale della Guida Turistica nei tempi sotto indicati.

Partenza: da Piazza della Libertà, di fronte all’uff. Pro Loco, alle ore 10.30 e alle ore 15.30

Percorso: Piazza della Libertà, MIUMOR Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte (all’interno di Palazzo Sangallo), Corso Garibaldi (facciate dei palazzi storici fino all’esterno della Cattedrale di San Catervo), Basilica di San Nicola (visita all’interno compatibilmente con gli orari delle messe).

Info. e prenotazioni: 328 9470382. Si consiglia la prenotazione.

Contenuto inserito il 16/02/2015

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità