Nel fine e inizio settimana la città di Tolentino ospita un importante convegno medico dedicato ad approfondire le tematiche relative alla diagnosi e cura del tumore ovarico.
L’iniziativa è stata organizzata da Mauro Pelagalli, direttore del dipartimento materno infantile dell’azienda territoriale e da Giovanni Scambia del policlinico Gemelli e gode del patrocinio di Ast Macerata, Comune di Tolentino e Società italiana di endoscopia ginecologica.
Il convegno sarà ospitato al Teatro Nicola Vaccaj e nelle sale dell’Abbadia di Fiastra che accoglieranno i massimi esperti per una approfondita discussione sulla chirurgia e sul nuovo approccio chemioterapico in caso di carcinoma all’ovaio.
Siamo felici – hanno detto il Sindaco mauro Sclavi e il Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj – di ospitare questo importante convegno medico che consente a tanti professionisti di conoscere le ultime novità che riguardano la diagnosi e la terapia per il carcinoma ovarico. Tra i nostri obiettivi vi è quello di mettere a disposizione le nostre strutture più prestigiose, come il Vaccaj o il Castello della Rancia, per accogliere eventi formativi e workshop di alto livello, favorendo oltre che un’occasione di studio anche di conoscenza del nostro territorio.
Inoltre siamo onorati di poter accogliere a Tolentino Mauro Pelagalli a cui va tutta la nostra stima e riconoscenza e a cui consegneremo un attestato di ringraziamento.
L’apertura di domenica 17 settembre al Teatro Vaccaj prevede anche alle 18 lo spettacolo “Nuovaio” proposto dalla Compagnia della Marca.