Dopo il rinvio della scorsa settimana, in questi giorni verranno nuovamente proposti tutti gli eventi previsti nel cartellone e programmati a Tolentino. Quindi un week end per tutti i gusti con tantissime iniziative da non perdere.
La Festa della Parrocchia Santa Famiglia propone tre serate. Si inizia venerdì 23 settembre con gli stand gastronomici e la musica dal vivo di Roberto Carpineti. Sabato 24 settembre, nel pomeriggio, animazione per bambini, stand gastronomici e musica con macchiati e l’esibizione della scuola di ballo “Happy Days”. Domenica 25 settembre previsto un pranzo con menù fisso, stand gastronomico e nella serata musica dal vivo con Marco Cimarelli, ospiti speciali Omar e Aurora Codazzi.
Venerdì 23 settembre, in piazza della Libertà, alle ore 21.30, arriva lo spettacolo ANNI 90, un appuntamento unico e diverso da non perdere. Prodotto dalla D.M. Show Services con il gruppo di animazione Mas Flow ed il management Isolani Spettacoli, lo show è un concentrato di energia, divertimento ed esplosività pura. Un vero e proprio viaggio di più di 3 ore, a 360 gradi, nei mitici anni ‘90, dedicato ad un pubblico di tutte le età. Sul palcoscenico 8 ballerini, 2 cantanti, 1 dj, 1 frontman e poi… effetti speciali, gadget ed una grande cura dei dettagli rendono questo show …. unico nel suo genere e diverso dagli altri.
Sabato 24 settembre Fabbrica City presenta il “DiVento Festival”. Alle ore 18.30 apertura dell’evento con Gianfranco Lauretano e Daniele Gomaresca. Alle ore 21.30 concerto/talk con Cristiano Godano, cantautore italiano e frontman dei Marlene Kuntz. Domenica 25 settembre dalle ore 15 laboratorio di cinema contemplativo diretto da Leonardo Ranzuglia e Giulia Merelli. Alle ore 18.30 incontro con Gabriele Codoni e a seguire momento conviviale e dj set a cura di Vls.
Sabato 24 settembre, in piazza Mauruzi dalle ore 16.30 alle ore 20 “Viaggio nella realtà virtuale”. Tutti possono intraprendere un viaggio in astronave dalla terra al sistema solare fino a sbarcare su Marte.
Sabato 24 settembre arriva l’attore Luca Capuano per la partecipazione alla rievocazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda” in programma, alle 21. Capuano prenderà parte al corteo che da piazza Don Bosco raggiungerà piazza della Libertà dove ci sarà uno spettacolo per poi raggiungere il Ponte del Diavolo dove si terrà la rievocazione della leggenda con il gruppo storico “Il Ponte del Diavolo”. Capuano sarà il narratore. Seguiranno, inoltre, le danze con il gruppo Sfumature danze, nonché l’esibizione dei tamburini e sbandieratori di Offagna. L’evento è organizzato dall’associazione “I Ponti del Diavolo” in collaborazione con il Consiglio di contrada Pianciano, Ributino, Ancaiano, Calcavenaccio, Parruccia, il Comune di Tolentino.
Sabato 24 settembre ultima imperdibile Mood Night del collettivo Demood nel cortile interno del Castello della Rancia che sarà animato ancora una volta con un sound system e installazioni di ultima generazione, studiate nei minimi dettagli per regalare un’esperienza sensoriale totalizzante. All’interno della storica e splendida cornice medievale vi aspetta una line up tutta italiana di altissima qualità con Filippo del Moro, producer e resident Dj di Demood e Mood Festival, il Dj/Producer e founder di Demood e Mood Festival Riccardo Prosperi e Sossa.
Strip led, americane e ledwall immersivi accoglieranno i clubbers con un trionfante stage principale nel cortile interno del castello, dove audio, visual e scenografie di altissima qualità faranno il resto della magia. Per scoprire tutti i dettagli del programma della Mood Night è possibile seguire le pagine social del collettivo Demood, oppure il sito www.demood.it.
I biglietti sono già in vendita online sulla piattaforma DICE e, come sempre, si potranno acquistare anche all’ingresso del Castello della Rancia, durante la one night di sabato 17 settembre. Ricordiamo infine che i tickets acquistati online per sabato 17 settembre saranno validi per la nuova data.
Domenica 25 settembre ad attività già iniziata e a ridosso dell’inizio dei campionati l’Associazione Basket Tolentino e Cantine Riunite Calcio a 5 presenteranno al pubblico le proprie squadre e gli staff per la stagione agonistica 2022/2023. L’evento si terrà al Palasport “G. Chierici” che ospita quotidianamente le loro attività, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sarà condotto dai giornalisti Mario Sposetti e Ester De Troia.
Il duo formato da Erminia Di Meo al violoncello e Michelangelo Carbonara al pianoforte apre la nuova stagione del Master Piano Festival Più. Domenica 25 settembre alle ore 18,00 il duo si esibirà al Politeama in un concerto per violoncello e pianoforte dedicato alle più belle pagine di F. Chopin, J. Brahms e D. Popper. Erminia Di Meo e Michelangelo Carbonara sono due affermati giovani talenti che si sono esibiti nelle più prestigiose sale da concerto del mondo, in questa occasione propongono un programma raffinato e di facile ascolto.