Praticare lo sport in sicurezza

E’ obiettivo dell’Amministrazione Comunale promuovere la pratica dello sport in sicurezza, con essa intendendo la sicurezza degli impianti sportivi di proprietà comunale, ma anche la tutela sanitaria di quanti svolgono in essi attività sportiva a più livelli, da quello amatoriale, a quello dilettantistico e professionistico.

In particolar modo l’attenzione è rivolta, dati anche i tristi casi di cronaca verificatisi durante manifestazioni sportive, alle pratiche di primo soccorso, attraverso le quali far fronte a situazioni critiche talvolta letali, come quella dell’arresto cardiaco, in cui è dimostrato che la defibrillazione aumenti la probabilità di sopravvivenza.

Il Comune già in passato ha dotato il Palazzetto dello Sport “Chierici” e la locale Piscina Comunale “Caporicci” di defibrillatori e in considerazione del fatto che oro ha a disposizione tre dispositivi salvavita del tipo “Schiller fred easy 2g” è suo intendimento assegnarli a tre degli impianti sportivi comunali che ad oggi ne risultano sprovvisti e cioè alla Palestra adiacente lo stadio della “Vittoria”, al Campo Sportivo ‘Ciarapica’ e alla Palestra annessa all’Istituto Comprensivo ‘Lucatelli’: i tre defibrillatori saranno consegnati ai presidenti delle associazioni che hanno in gestione gli impianti e al dirigente scolastico dell’Istituto ‘Lucatelli’ a cui è annessa una palestra in uso alle associazioni sportive in orario extrascolastico.

Per l’impiego dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) da parte di personale non sanitario sono necessari corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di autorizzazione e quindi per consentire l’uso della suddetta apparecchiatura, l’Amministrazione comunale intende provvedere direttamente all’organizzazione di specifici corsi BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation ovvero sostegno di base delle funzioni vitali – defibrillazione) per l’addestramento del personale addetto, garantendo l’accesso gratuito ad essi ad almeno due rappresentanti dell’Istituto Comprensivo ‘Lucatelli’ e delle associazioni sportive che gestiscono i suddetti impianti comunali, nonché di tutte le altre associazioni che in quegli impianti svolgono la loro attività.

Contenuto inserito il 23/10/2014

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità