Pista di atletica: il Regolamento

Ultimati i lavori di sistemazione della Pista di Atletica presso il Campo Sportivo della Vittoria, struttura che, oltre ad essere utilizzata per specifiche discipline sportive, é da sempre frequentata da numerose persone, provenienti anche dai paesi vicini, per lo jogging o per camminate, spesso necessarie anche per contrastare particolari patologie psico-fisiche, la Giunta municipale ha ritenuto opportuno, rappresentando questa struttura sportiva un bene comune da tutelare soprattutto dopo l’intervento da poco realizzato con un considerevole sforzo finanziario a carico del Comune, porre in essere azioni di regolamentazione degli accessi alla struttura da parte degli utenti.

Pertanto si è resa necessaria l’installazione di un tornello elettromeccanico per la selezione dei transiti, da utilizzare mediante una scheda elettronica integrata e sono state stabilite precise norme organizzative finalizzate ad un utilizzo della struttura che sia corretto, sicuro per i fruitori e idoneo alla manutenzione e conservazione del bene. Con apposita delibera di Consiglio comunale è stata affidata all’Associazione “Unione sportiva Tolentino 1919 A.S.D. la gestione dello Stadio, pista e pedane di atletica e palestra “Della Vittoria” fino al 31 agosto 2015.

Al gestore sono stati affidati peculiari compiti e responsabilità inerenti la conduzione della pista di atletica, in particolare la vigilanza sugli accessi e sul rispetto delle norme di utilizzo, da espletarsi con la presenza continua di un custode durante gli orari di apertura al pubblico, la pulizia costante dell’impianto e la tempestiva segnalazione di situazioni che possano comprometterne la corretta conservazione. Ciò comporta per il gestore oneri aggiuntivi rispetto a quanto avveniva prima dei lavori di sistemazione della pista e delle pedane di atletica, oneri quantificati in 5 mila euro. Euro 5.000,00 + IVA annui onnicomprensivi.

A partire dal giorno 15/12/2014 l’accesso alla struttura è consentito solo a coloro che siano muniti di scheda elettronica integrata, idonea alla registrazione dell’ingresso e dell’uscita dalla struttura.

La scheda è nominativa e deve essere acquistata presso l’Ufficio economato del Comune di Tolentino, il martedì e il giovedì dalle ore 10,30 alle ore 13,30, il martedì anche dalle ore 15,30 alle ore 18,00. Tali orari potranno essere modificati per esigenze emergenti, con idonea comunicazione all’utenza.

I costi degli accessi sono stabiliti come segue: Euro 10,00 per n. 50 ingressi; Euro 18,00 per n. 100 ingressi; Euro 45,00 per n. 300 ingressi, senza limiti di tempo per ciascun ingresso. Acquisto della prima scheda: Euro 5,00.

Vengono stabilite le seguenti facilitazioni e/o sconti a favore di: alunni degli istituti scolastici di Tolentino durante l’orario scolastico ed accompagnati dai docenti, nel periodo scolastico, le associazioni di atletica a livello agonistico, gli appartenenti alle categorie protette.

L’utilizzo delle piste e pedane di atletica avviene sotto la responsabilità propria degli utenti, in ordine al proprio stato di salute e idoneità alla pratica sia sportiva che amatoriale.

I fruitori della pista e delle pedane di atletica sono tenuti al rispetto delle norme di utilizzo, a mantenere un comportamento idoneo alla salvaguardia dell’impianto, della sicurezza propria e degli altri, a non abbandonare rifiuti, a lasciare puliti i bagni aperti al pubblico;

L’orario di accesso alla struttura è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 20,00, sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,00; chiuso la domenica, festivi e giorni di svolgimento di gare sportive. Tale orario potrà essere modificato in ragione delle stagioni o di situazioni emergenti, in accordo con il gestore e previa autorizzazione del Comune. Utilizzi in orari diversi da quelli indicati, per ragioni particolari e eccezionali, potranno essere consentiti in accordo con il gestore e previa autorizzazione del Comune.

Sono escluse dall’utilizzo amatoriale le corsie interne da n. 1 a n. 4, riservate ad attività sportive. Ciò al fine di garantire la sicurezza di tutti gli utilizzatori.

L’accesso alla pista e alle pedane di atletica è consentito soltanto con scarpette con suola di gomma (per allenamento e attività ricreative) o scarpette chiodate con chiodatura a spillo da 4/5 mm (solo per attività agonistica).

E’ vietato accedere alla pista e pedane di atletica con calzature non rispondenti al precedente punto 9) (tacchi alti o a spillo, scarpini da calcio, ecc.).

E’ vietato introdurre animali, fatte salve necessità per diversamente abili, da segnalare in ogni caso preventivamente al gestore.

E’ vietato l’uso improprio dell’impianto per altre discipline sportive quali il pattinaggio a rotelle, l’hockey e simili, il ciclismo, il motociclismo, il karting, ecc.

E’ vietato l’ingresso di cicli e motocicli di qualunque genere, compresi passeggini e simili, fatte salve necessità per diversamente abili, da segnalare in ogni caso preventivamente al gestore.

Il Comune potrà vietare in via temporanea l’accesso alla pista e pedane di atletica potrà essere vietato in via temporanea, in relazione a particolari condizioni climatiche o di altro tipo che possano rendere pericoloso l’utilizzo dell’impianto (es. presenza di neve o ghiaccio).

Il gestore è tenuto e ha titolo a far rispettare integralmente le norme sopra indicate, contestando direttamente eventuali abusi, segnalandoli ove necessario alle autorità di vigilanza.

Il gestore e il Comune non sono responsabili in alcun modo delle cose lasciate incustodite dagli utenti durante l’utilizzo dell’impianto.

Coloro che si renderanno responsabili di abusi e/o danneggiamenti ne risponderanno in proprio secondo le leggi vigenti.

Contenuto inserito il 16/12/2014

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità