Il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, visti i vari decreti sino emessi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e vista la relativa normativa che recita “fermo restando quanto disposto dall’art.1, comma 1, lettera e), del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8marzo 2020 e fatte salve le attività strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza, le pubbliche amministrazioni assicurano lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative in forma agile del proprio personale dipendente, anche in deroga agli accordi individuali e agli obblighi informativi e individuano le attività indifferibili da rendere in presenza”, considerato che la Giunta comunale, ha approvato una deliberazione con la quale sono state stabilite misure per il ricorso al cosiddetto lavoro agile e dato atto che, alla luce di quanto previsto dalla normativa emergenziale e per contribuire al contenimento e al contrasto della diffusione del Covid-19, si reputa opportuno limitare quanto più possibile l’accesso agli uffici da parte degli utenti che non ne abbiano effettiva necessità e d’altro canto limitare la compresenza del personale dipendente del Comune, salve le attività indifferibili e quelle funzionali alla gestione dell’emergenza, ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce:
1) di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) di chiudere al pubblico gli uffici comunali, salva la possibilità di far accedere, previo appuntamento, singoli cittadini in caso di necessità e salvo quanto previsto ai punti successivi;
3) di individuare, allo stato, quali attività indifferibili da rendere con la presenza di personale e quindi per le quali è necessario garantire attività presso gli uffici comunali, i seguenti servizi:
– stato civile e servizio elettorale;
– igiene, sanità e attività assistenziali;
– protezione civile;
-attività di tutela della libertà della persona e della sicurezza pubblica;
4) di limitare, in ogni caso, per tali servizi l’accesso al pubblico secondo come in precedenza stabilito, comunque prevedendo l’apertura limitata allo stretto necessario, dando la possibilità di effettuarli con il solo personale minimo indispensabile;
5) di stabilire, solo perciò che riguarda la raccolta delle dichiarazioni per il mantenimento dei Contributi per l’Autonoma Sistemazione (CAS) relativi al sisma 2016, che l’ufficio viene mantenuto aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00 fino al 18 marzo 2020, salvo eventuali proroghe;
6) di demandare ai Responsabili di area la gestione del personale assegnato secondo come indicato nei DPCM dell’8 e dell’11marzo 2020, e cioè:
– prioritariamente di prevedere, per quanto possibile e secondo come indicato nel CCNL vigente, la fruizione delle ferie residue;
– di far svolgere in via ordinaria le prestazioni lavorative in forma agile secondo le modalità riportate nella deliberazione della Giunta comunale n.87/2020, anche in deroga agli accordi individuali e agli obblighi informativi di cui agli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n.81;
– di prevedere quali modalità indifferibili da fornire in presenza, salva la fruizione di ferie, quelle previste dall’atto di Giunta comunale n.87/2020 almeno per tutti i mercoledì;
7) di stabilire le seguenti modalità con le quali i cittadini potranno contattare gli uffici comunali:
– Polizia Locale: tel. 0733/901263; – email:vvv.uu@comune.tolentino.mc.it
– Servizi Sociali: tel. 0733/901 321, 299, 323;
– email: romina.caponi@comune.tolentino.mc.it; – federica.pieragostini@comune.tolentino.mc.it
– Stato civile, Carte di identità: tel. 0733 901 251, 252 – email: anagrafe@comune.tolentino.mc.it
– Servizi cimiteriali:tel. 370/1486052(dalle7,30alle13,30)
– Manutenzioni:tel. 0733/901346 – email: katiuscia.faraoni@comune.tolentino.mc.it
– Tributi:Telefono 0733/901225 – email: sabina.polimante@comune.tolentino.mc.it
– Ragioneria: Tel.0733/901270 – email:paolo.bini@comune.tolentino.mc.it
8) di stabilire che le modalità di fornitura dei servizi indicate nel presente provvedimento sono previste fino al 25marzo 2020, salvo ulteriori prolungamenti stabiliti con DPCM.