L’ISTITUTO MUSICALE “N.VACCAJ” DA IL VIA AI SAGGI FINALI DI MUSICA E CANTO

L’Istituto Musicale “N.Vaccaj” APS (Associazione di Promozione Sociale) di Tolentino sta concludendo i corsi annuali di musica e canto con l’esecuzione di saggi finali che hanno messo e metteranno in evidenza i risultati raggiunti nei mesi di preparazione.

Il primo saggio si è svolto Venerdì 26 maggio nel Cortile dell’Istituto Musicale “N. Vaccaj”. Si sono esibiti gli allievi dell’I.I.S. “Filelfo” di Tolentino, partecipanti al progetto “Liceo Filelfo”. Si tratta di un protocollo d’intesa stilato nel 2009 (ovviamente rinnovato nel corso degli anni) tra il Comune, l’I.I.Filelfo e l’I. M. Vaccaj. Gli studenti del Filelfo che hanno scelto di usufruire di questo qualificato percorso musicale, hanno potuto accedere a vari indirizzi ( classico, jazz o moderno) con costi notevolmente ridotti mediante il contributo erogato dal Comune. Nel saggio si sono esibite la classe di flauto (M° M. Puerini), di canto (M° T. Muzi), di pianoforte (M° C. Cirilli e M° L. Cernetti), di chitarra moderna (M° T. Monachesi) e di batteria M° A. Centioni). Oltre all’ottimo livello di tutti gli alunni, degno di nota è stato l’emozionante momento in cui l’alunna Sofia Lacava, allieva della classe di pianoforte, si è collegata dall’Inghilterra e ha suonato in diretta. Sofia Lacava nel 2021 ebbe il Premio nazionale “Ossi di seppia”, quale miglior autrice under 16 di poesie inedite.

Mercoledì 31 maggio alle ore 18.00 si terrà il secondo saggio presso l’Auditorium “Gigli – Pagliari” o, tempo permettendo nel cortile dell’I. Vaccaj. Il saggio vedrà impegnati gli allievi delle due classi di Propedeutica condotte dalla docente M° Francesca Corridoni. I bambini, dai tre anni in su, sono stati orientati a sviluppare l’immaginazione nell’ascolto di differenti generi musicali, tutti di qualità, imparando anche a distinguere le diverse dinamiche musicali. Dimostreranno quindi l’apprendimento delle prime nozioni musicali, utilizzando il corpo e la voce come strumenti primari, oltre che semplici strumenti a percussione.

Giovedì 8 giugno alle ore 18.00 presso il Cortile Istituto Musicale “N. Vaccaj” terzo saggio finale ad indirizzo moderno. Si esibiranno altre classi di canto, di pianoforte, di chitarra, di batteria, oltre che classi di tastiere elettriche (M°M. Airaghi), di chitarra basso (M° N. Santecchia) e di musica d’Insieme (M° N. Santecchia e M° R. Filoni)

Infine Venerdì 9 giugno alle ore 18.00 (primo turno) e alle ore 21.00 (secondo turno) nel Cortile Istituto Musicale “N. Vaccaj” si terrà il quarto saggio finale ad indirizzo classico. Si esibiranno la classe di flauto ( M° M. Puerini), di clarinetto (M° M.A. D’Addetta e M° P.Pietrani), di violino (M° Navarri), di chitarra (M° R. Gatta) e di pianoforte (M° C. Cirilli e M° L. Cernetti).

La cittadinanza è invitata ad assistere alle esibizioni di questi giovani talenti.

Contenuto inserito il 30/05/2023
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità