Nei giorni scorsi alcune ragazze iscritte alla Ludoteca del Riuso di Tolentino, Linda, Camilla, Eloisa, Giulia, Emilj e Alessia accompagnate dall’operatrice Fabiola Cavarischia si sono ritrovate alla stazione di Tolentino e hanno raggiunto (in maniera sostenibile) Palazzo Raffaello sede della Regione Marche per presentare il lavoro elaborato dalla Ludoteca Riu di Tolentino sullo sviluppo sostenibile Agenda 2030 che ha visto protagonisti centinaia di ragazzi nel progetto “La città visibile”.
La delegazione è stata accolta dall’Assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi e dai funzionari dell’ufficio ai quali le ragazze hanno presentato un video riassuntivo dei lavori svolti negli anni 2021/22 e alcuni sketch sugli obbiettivi: sconfiggere la povertà; Città e comunità sostenibili, consumo e produzioni responsabili; lotta contro il cambiamento climatico, destinati ai social.
Le ragazze hanno accolto con entusiasmo i complimenti dell’Assessore per il lavoro svolto sono pronte a continuare ad impegnarsi nella comunicazione della sostenibilità in favore di tutta la comunità.