Le modifiche del traffico per la Festa del Perdono e la Fiera di San Nicola

Come tutti gli anni, in occasione della Festa del Perdono di San Nicola e della tradizionale Fiera, il traffico veicolare viene modificato dalla polizia Locale per consentire l’allestimento delle bancarelle nel centro storico e per regolare senza pericoli o problemi il notevole afflusso di traffico.

Il Sindaco Sclavi e il Presidente del Consiglio comunale Massi Gentiloni Silverj, in accordo con il Comandante della Polizia locale Commissario Rocchetti hanno previsto, di comune accordo, alcune soste riservate alle persone disabili e all’arrivo dei pullman turistici. Pertanto è stata individuata l’area compresa tra via Roma via Filzi e largo Mercorelli (ex consorzio) che è riservata alle persone disabili e ai pullman turistici per far scendere i pellegrini in una zona vicina alla Basilica..

 

La fiera di San Nicola prevede la sosta vietata in tutto il centro storico in quanto le bancarelle saranno montate in Piazza della Libertà, Corso Garibaldi, viale Cesare Battisti, piazzale Europa, Piazza dell’Unità, via Tambroni, via Parisani, Piazza Martiri di Montalto, Piazza Maurizi, via Filelfo. In queste piazze e vie dove si svolge la fiera è prevista la rimozione forzata dalle ore 5 alle ore 24.

Per quanto riguarda la viabilità principale per chi proviene da Macerata ed è diretto a San Severino Marche o zona Le Grazie trova il traffico deviato all’altezza della rotatoria Avis (ex Punto Caldo) con la deviazione a destra su viale della Repubblica e alla rotatoria bisogna seguire le indicazioni per San Severino Marche.  A sinistra si percorre tutto viale Benadduci fino a piazzale Europa e di conseguenza tutta la circonvallazione per poi uscire su via Roma.

Contenuto inserito il 16/09/2023

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità