Le mani sanno raccontare

“Le mani sanno raccontare. Un viaggio dal nord al sud d’Italia attraverso voci e immagini di resistenza all’alzheimer” è il titolo di un evento organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino, dal Gruppo Alzheimer Tolentino con la partecipazione del Cantiere Danzarte, Amici per, Auser e le Decoratrici Tania Bettucci e Samanta Ciurlanti che prevede due appuntamenti.

Si inizia venerdì 22 settembre, alle ore 21, al Politeama con una serata evento che vedrà la partecipazione del Sindaco Mauro Sclavi, degli autori del libro “Le mani sanno raccontare” Andrea e Barbara Crocetti, della psicologa e psicoterapeuta Eleonora Strappato, del musicante e rumorista Mattia Buonaventura De Minicis.

Letture a cura di Gabriela Eleonori e Giovanni Moschella.

Modera la serata Barbara Olmai.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti: 347.8458590 (Barbara) – 328.2120298 (Fausta).

Il secondo appuntamento si terrà sabato 23 settembre, alle ore 11.00, nel percorso pedonale di via Caduti di Nassiriya (nei pressi della Caserma dei Carabinieri) e prevede la presentazione dell’Area della Solidarietà del Comune di Tolentino a cui seguirà l’inaugurazione della “Panchina Viola” dedicata ai malati di alzheimer.

Va sottolineata la forte volontà dell’Amministrazione comunale e dell’Assessorato alle Politiche Sociali di creare un’area tematica che per Tolentino rappresenta una grande novità e che offre un importante spunto di riflessione per mantenere sempre alta l’attenzione dell’intera Comunità tolentinate e non solo su malattie e disagi sociali.

L’Assessore Elena Lucaroni ha ribadito l’attenzione dell’Amministrazione comunale su queste tematiche e in particolare su queste patologie che riguardano non solo il paziente ma anche la famiglia che non deve sentirsi isolata ma al contrario deve trovarsi al centro di una attenzione globale che guarda al benessere del malato ma anche di chi lo circonda. E’ quindi fondamentale tenere alta l’attenzione per aiutare coloro che si trovano a vivere situazioni di disagio sociale.

Il programma dell’evento è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa dal Sindaco Mauro Sclavi, dall’Assessore alle Politiche sociali Elena Lucaroni e dagli organizzatori Andrea e Barbara Crocetti della Gali e dalle funzionarie dell’Ufficio Servizi sociali del Comune di Tolentino.

Contenuto inserito il 15/09/2023
le-mani-sanno-raccontate-presentazione-2023

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità