L’Amministrazione comunale, anche raccogliendo le sollecitazioni di alcuni cittadini, riguardo al taglio dell’erba negli spazi pubblici precisa che come tutti gli anni, gli uffici preposti si sono attivati sia con personale comunale che con ditte specializzate esterne, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. Nelle scorse settimane si è cominciato a dar seguito al programma del taglio che però è stato sospeso a causa delle avverse condizioni meteo. Infatti con la pioggia l’erba, come risaputo, ricresce subito ed essendo i terreni bagnati si rischia anche di fare danni con i mezzi. Non appena passata questa ondata di maltempo si riprenderà nuovamente a tagliare l’erba, anche nelle strade extraurbane. Intanto si sta procedendo, anche alla pulizia degli infestanti verdi dai marciapiedi e dall’asfalto. In alcuni casi vengono utilizzati diserbanti completamente naturali a base di aceto bianco.
Inoltre il servizio di pulizia delle caditoie è stato affidato, insieme all’igiene urbana al Cosmari che con i propri operatori provvede continuamente alla pulizia periodica di tutte le caditoie e delle strade. In questi giorni di avverse condizioni meteo la pulizia viene effettuata settimanalmente in tutto il centro urbano.
Per prevenire il proliferare delle zanzare si ricorda, come già suggerito con una apposita campagna informativa, di evitare l’acqua stagnante e quindi si invitano i cittadini ad intervenire per evitare la schiusa delle uova e la formazione delle larve.