Impianto antincendio alla Scuola Grandi
A seguito degli eventi sismici che hanno avuto inizio il 24 agosto 2016 il Comune di Tolentino ha avuto danneggiate le principali strutture scolastiche e sportive del territorio.
La scuola Grandi, che prima del sisma ospitava circa 315 studenti, in seguito alla delocalizzazione delle scuole inagibili Don Bosco e Bezzi presso la medesima oltre che presso immobili di privati riconvertiti all’uso scolastico, ne ospita 475, oltre agli uffici direzione e segreteria.
La situazione creatasi a seguito della gestione dell’emergenza sisma ha comportato la necessità di realizzare nuovi spazi funzionali alla scuola in questione, mediante la realizzazione di un ampliamento i cui lavori sono in corso di esecuzione.
Visto questo ampliamento che permette alla scuola una gestione più organica e funzionale degli spazi, considerato che, proprio in virtù dell’ampliamento e della delocalizzazione della scuola Bezzi presso il polo in questione, il numero complessivo degli studenti risulta essere maggiore di 500 studenti, si rendono necessari dei lavori di adeguamento antincendio della scuola (edificio esistente) per la realizzazione di un sistema di allarme mediante un impianto di altoparlanti.
Considerato che, al fine di realizzare l’impianto è necessario disporre della copertura finanziaria per la realizzazione dei lavori che devono essere fatti necessariamente nel periodo estivo di fermo delle attività scolastiche, la Giunta ha deliberato l’utilizzo di quota parte del “Fondo Sisma” per la realizzazione di un sistema di allarme mediante un impianto di altoparlanti presso la scuola Grandi (edificio esistente) per adempiere ai necessari obblighi relativi alla normativa antincendio per un importo complessivo, tra progettazione e lavori, di € 20.000,00.
Informazioni
Autore | Ufficio Stampa |