Giovedì 25 maggio è tornato a riunirsi, presso la sala riunioni dell’Assm, il Consiglio comunale della Città di Tolentino.
Come di consueto, in apertura dei lavori le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale e votata l’ammissione di un ordine del giorno urgente sugli aiuti alle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.
Subito dopo sono state trattate le interrogazioni presentate dai Consiglieri Prioretti, Luconi S., Tatò inerenti i “Lavori riparazione ex Orfanotrofio”; “Lavori via L. Murat”; “Lavori di regimazione acque meteoriche zona Vaglie”.
Approvato all’unanimità il punto integrativo riguardante completamento Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Marche 2023-2027- Bando intervento SRG05 “sostegno alla preparazione delle strategie di sviluppo rurale” – adesione al Gal Sibilla.
Il Consiglio è poi proseguito con il parere favorevole unanime dato alla Società SIS Group s.r.l. per la rinuncia al diritto di prelazione e autorizzazione a vendere l’immobile sito a Tolentino in zona P.I.P. Cisterna e alla Società Ciavtrans srl sempre per la rinuncia al diritto di prelazione e autorizzazione a vendere l’immobile sito nel P.I.P. Le Grazie.
Approvata con voti favorevoli unanimi la modifica al Regolamento per “Interventi di scavo e ripristino su aree pubbliche o ad uso pubblico nell’ambito del territorio comunale” approvato con delibera C.C. n. 4 del 16.02.2023.
Approvato anche lo schema di convenzione per il conferimento del Servizio di Tesoreria comunale per il periodo 2024/2026, con possibilità di rinnovo con voti favorevoli unanimi.
Parere favorevole all’unanimità anche all’integrazione della Delibera consiliare n.5 del 16.02.2023 per accorpamento al Demanio stradale di aree private ex art.31, comma 21 legge 448 del23.12.1998.
Per quanto concerne il PNRR m5.c2.1.I1.2: approvazione all’unanimità dello schema di accordo tra enti per l’attuazione del progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU – percorsi di autonomia per persone con disabilità – cup b44h22000220006a.
Il Consiglio ha votato anche l’approvazione del secondo aggiornamento del Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2023-2024 con 11 voti favorevoli e 5 contrari (le Minoranze).
Approvate le tariffe TARI 2023 con 11 voti favorevoli e 5 contrari (le Minoranze) che prevedono anche la costituzione di un Fondo per la concessione di contributi a sostegno di associazioni e famiglie con tre figli per il pagamento della TARI 2023 approvato con 13 voti favorevoli e 2 astenuti (Luconi e Prioretti) .
Modifiche al contratto per la gestione delle aree di sosta a pagamento: approvazione dello schema di addendum e relativi allegati revisionati con 12 voti favorevoli e 3 astenuti (Luconi, Tatò e Colosi).
Adozione definitiva con 12 voti favorevoli e 2 astenuti (Luconi e Tatò) della variante parziale al vigente PRG approvato con D.C.C. n. 14/2022 in via borgo Cartiere zona “Formaggino”.
Approvato l’O.D.D. presentato dal Consigliere Cesini su “Gestione del ciclo dei rifiuti” con 11 voti favorevoli e 3 contrari (Luconi, Tatò e Colosi).
Approvata all’unanimità la mozione d’urgenza proposta dai Consiglieri Cesini e D’Este ed emendata dal Consigliere Colosi inerente gli aiuti alle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.