I Comitati Mensa illustrano le novità dei menu

Nel corso di una conferenza stampa, presenti l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi, il Consigliere delegato alle mense Mirko Mancini, i Presidenti dei Comitati mensa Luca belli e Francesca Porfiri, la rappresentante dei dipendenti comunali delle mense scolastiche Donatella Morelli, è stato illustrato il percorso che ha portato alla predisposizione del nuovo menu con i piatti che, quotidianamente, vengono serviti nelle scuole cittadine e preparati dal personale comunale in servizio all’interno delle stesse mense scolastiche.

I due Comitati Mensa hanno lavorato in stretta sinergia e sono state organizzate diverse riunioni che hanno portato a oltre 30 monitoraggi, su tutti i plessi scolastici, sentendo anche gli insegnanti, per addivenire alla scelte che hanno portato alla predisposizione del nuovo menu settimanale.

Sono stati previsti sia un menu invernale che estivo, i quali sono stati validati anche dall’ASUR.

Grande attenzione è stata riservata anche alla qualità delle materie prime acquistate per la preparazione dei cibi e anche nella compilazione del capitolato di gara per la scelta dei fornitori, viene posta come condizione importante proprio la selezione degli alimenti, preferendo quelli locali, a km zero. Ad esempio si prediligono prodotti biologici come verdura, frutta, legumi, pasta con grano italiano, formaggi con latte locale. L’obiettivo primario è quello di migliorare continuamente il servizio.

In questo primo anno di attività, i Comitati Mensa hanno molto lavorato per favorire una interazione diretta tra i fruitori delle mense, i bambini, le famiglie e gli insegnanti. Ad esempio nello studiare il nuovo menu è stato anche tenuta in considerazione la frequenza periodica con i rientri o giornaliera dei bambini e dei ragazzi a mensa.

Sul sito del Comune www.comune.tolentino.mc.it inoltre è stata aperta una sezione dedicata alle mense scolastiche https://www.comune.tolentino.mc.it/mense-scolastiche-2/ dove è possibile vedere o scaricare il menu mensile, il vademecum, la composizione dei Comitati mensa, la scheda con la composizione e le caratteristiche degli alimenti, le schede per la valutazione dei Comitati, dei docenti e del personale interno alle mense e che servono per la propria valutazione e esprimere il gradimento. Per presentare tutte le novità che riguardano le mense scolastiche sono stati organizzati due incontri negli istituti comprensivi per le famiglie: 8 novembre al Don Bosco alle ore 18 plesso Grandi; 15 novembre sempre alle ore 18 alla Lucatelli. Prima delle riunioni con le famiglie i Comitati mensa incontreranno gli insegnanti.   

A Tolentino sono operativi due Comitati mensa, uno per l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” e uno per l’Istituto Comprensivo “G. Lucatelli”.

Ne fanno parte di diritto il Sindaco Pezzanesi, l’Assessore ai Servizi Sociali Colosi, il Consigliere delegato alle Mense Scolastiche Mirko Mancini e il funzionario dell’Ufficio Servizi Sociali Maria Pia Branchiesi.

Il Comitato dell’Istituto Don Bosco è composta da Francesca Porfiri (Presidente), Massimo Migliorelli Chiara Marucci, Cinzia Pelosi, Sonia Pascucci, Laura Cedrone, Michela Bordi, Simonetta Bartoccioni e dai Consiglieri comunali Antonio Trombetta e Gianmario Mercorelli.

Il Comitato dell’Istituto Lucatelli è composta da Luca Belli (Presidente) Sara Zampetti, Rachele Cesanelli, Laura Salvucci, Samuel Bacaloni, Maria Santoncini, Laura Carolini e dai Consiglieri comunali Silvia Tatò e Bruno Prugni (entrambi verranno sostituiti a breve).

Contenuto inserito il 24/10/2019

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità