Festa dell’albero e Giornata internazionale dedicata alle foreste e alle vittime della mafia

Molto sentita e partecipata la Festa dell’Albero tenutasi in occasione dell’equinozio di primavera, martedì 21 marzo e promossa da Legambiente Circolo Il Pettirosso e dal Comune di Tolentino, Assessorato alle Politiche Sociali e all’Istruzione e l’Ufficio Ambiente.

È stata l’occasione per celebrare la Giornata internazionale dedicata alle foreste e alle vittime della mafia, con la piantumazione di 14 alberi in vari punti della città.

Gli alunni delle scuole Grandi, Bezzi, Rodari-King, Alighieri e Lucatelli, aiutati dai volontari di Legambiente, dagli insegnanti e dai giardinieri del Comune di Tolentino hanno messo a dimora diverse piante di specie autoctone nei Giardini adiacenti la scuola Grandi, nei Giardini adiacenti scuola Rodari-King e lungo la pista ciclopedonale del Foro Boario. Erano presenti nei diversi punti il Sindaco Mauro Sclavi, l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni, il Consigliere delegato Antonio Trombetta, il Consigliere comunale Fabio Montemarani.

Contenuto inserito il 21/03/2023
festa-albero-2023-1

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità