Come vuole la tradizione tanti animali e persone alla benedizione di Sant’Antonio

Come vuole la tradizione, da più di cinquanta anni, la domenica successiva al 17 gennaio, giorno in cui si festeggia Sant’ Antonio Abate protettore di tutti gli animali, in occasione della Benedizione si sono dati appuntamento a Tolentino, in piazza della Libertà, tantissimi cavalli di diverse razze e con vari tipi di monta con fantini e amazzoni che hanno indossato abiti tipici, oltre a tanti altri animali come cani, gatti, galline, coniglietti, ecc..

Ad aprire la sfilata dei gruppi a cavallo due simpatici pony del maneggio ASD Quinto do Rio di Valentina Vitali. Subito dopo, applauditissimi gli assistenti capo Giovanni sanzio e Valentina Spampinato della squadra a Cavallo Tor di Quinto della Questura di Roma. Molto nutrita anche la presenza della sezione di Macerata dell’Associazione nazionale Giacche Verdi. Sempre presenti anche le amazzoni e i cavalieri della Scuderia Foglia di Recanati che ha anche sfilato con una bellissima carrozza e diversi cavalli di pura razza spagnola.

Guidati da Massimiliano Armillei e Ivan Sfredda i cavalli di Passione Equestre di belforte del Chienti che recentemente hanno ottenuto il prestigioso titolo di campioni d’Italia nella loro categoria. Ospiti anche gli amici e le amiche della Casa dei Cavalli di Roberta Iommi dell’Abbadia di Fiastra. La razza Murgese è stata rappresentata dall’Allevamento Colle dei Lauri di Massimiliano Luzi di San Severino Marche.

Molto nutrita la rappresentanza dell’Associazione I Cavalleggeri di Tolentino, organizzatori dell’evento, capitanati dal Presidente Giammario Paparoni.

In piazza anche i pony del Villino di Treia che hanno divertito tutti i bambini.

A portare il saluto della Città a tutti i partecipanti il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e a benedire gli animali il Parroco della Collegiata di San Francesco Don Ariel.

La tradizionale “Benedizione di Sant’Antonio” è stata organizzata dall’Associazione Ippica Dilettantistica “I Cavalleggeri” di Tolentino, in collaborazione con la Pro Loco TCT e con il patrocinio del Comune di Tolentino.

L’Associazione Ippica Cavalleggeri, nata a Tolentino tra la fine degli anni novanta e il 2000, è presieduta da Giammario Paparoni conta oltre 30 soci tutti appassionati di equitazione.

Prevalentemente svolge attività di passeggiate, trekking, promozione allo sport equestre, scuola di equitazione con istruttori federali di livello. Prepara da diversi anni spettacoli di teatro equestre che presenta in rassegne in tutta Italia, dando vita a performance particolarmente coinvolgenti ed emozionanti. Aderisce all’Associazione Tolentino815 con il gruppo storico a cavallo “2° Cavalleggeri”.  In questi anni alla manifestazione di Tolentino hanno partecipato alla benedizione mucche, pecore, conigli, piccioni, cani, gatti, uccellini, pappagalli, merli, piccoli criceti, animali esotici come l’iguana e persino pesci rossi nelle loro bocce di vetro, tutti ornati con fiocchi rossi e cappottini all’ultima moda. Ma i veri protagonisti sono sempre i tanti cavalli provenienti da tutta la regione e che arrivano in città su invito dei Cavalleggeri di Tolentino. Sfilano stupendi e superbi esemplari arabi, inglesi, italiani, andalusi, appaloosa, murgesi, falabella, lusitani, cavalli altissimi e pony, tutti fieri delle loro bardature “a festa” o del calesse che trainano.

Contenuto inserito il 20/01/2020
benedizione animali 2020 1

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità