La Città di Tolentino, a seguito degli eventi sismici è stata oggetto di molteplici iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni duramente colpite dal terremoto. Tra esse spicca la campagna di solidarietà denominata “Un gol per ripartire”, progetto realizzato dalla compartecipazione della Football Club Internazionale Milano, di Suning Sports (azionista di maggioranza dell’Inter F.C.) e del Centro Sportivo Italiano che ha come obiettivo non solo la gestione di una serie di iniziative itineranti nei territori colpiti dal terremoto, ma anche quella di contribuire in modo sostanziale alla rinascita sociale e sportiva del territorio tolentinate.
In particolare, in occasione di tale campagna di solidarietà svoltasi nella primavera dell’anno in corso, è stata proposta al Comune di Tolentino e condivisa con l’Amministrazione la possibilità di realizzare un nuovo impianto sportivo in Viale Vittorio Veneto, ovvero in una delle zone più colpite dal terremoto dove attualmente è presente un campetto di calcio a sette, in erba, semi abbandonato e privo di servizi. Proprio per tale scopo la Suning Sports ha donato € 200.000,00 al CSI, somma da destinare alla realizzazione di opere necessarie alla struttura polivalente.
A tal proposito il CSI – Centro Sportivo Italiano – ha formalizzato la volontà di voler donare strutture sportive prefabbricate, le necessarie opere per il loro montaggio e il materiale di impiantistica sportiva al fine di addivenire alla costruzione di una nuova palestra nel V.le Vittorio Veneto di Tolentino.
Ovviamente il Centro Sportivo Italiano si impegna ad acquistare ed a provvedere alle opere di montaggio di una tensostruttura prefabbricata, comprensiva di struttura in legno lamellare e coperture leggere atte a favorire il contenimento energetico oltre alle necessarie attrezzature tecnologiche per renderla efficiente. Altre strutture prefabbricate o opere saranno donate secondo quanto dedotto da computi e capitolati convenientemente redatti con i fondi previsti dalla Presidenza Nazionale per finanziare l’operazione. La donazione sarà resa operativa unicamente se il Comune di Tolentino per quanto di sua spettanza, a seguito di formale accettazione tramite propria delibera nelle forme di legge previste, avvierà tutte le procedure necessarie e sufficienti per la tempestiva realizzazione dell’impianto sportivo.
Considerato che la spesa presunta per la realizzazione della nuova palestra in V.le Vittorio Veneto ammonta a complessivi € 400.000,00, di cui € 200.000,00 come importo stimato della donazione del CSI ed € 200.000,00 a carico del Comune, il Sindaco e la Giunta hanno ritenuto di dover reperire i fondi mancanti e quindi ha deciso di partecipare al Bando della Regione Marche per la realizzazione della nuova palestra di V.le Vittorio Veneto, quale opera volta alla riconversione del campetto di calcio ivi esistente, e quindi riconducibile agli interventi ammessi a contributo, pari al 75% della spesa prevista, onde reperire ulteriori somme da destinare al progetto ed adempiere agli obblighi derivanti dall’accettazione della donazione modale. Resta inteso, comunque, che l’onere economico di competenza del Comune potrà essere sostenuto dal medesimo mediante fondi propri sia nel caso di dover integrare il contributo a fondo perduto della Regione Marche, sia nel caso in cui il progetto non venga finanziato.
Pertanto è stato approvato un atto di indirizzo con il quale la Giunta prende atto della donazione modale proposta dal Centro Sportivo Italiano che ha comunicato la volontà di voler donare strutture sportive prefabbricate, le necessarie opere per il loro montaggio e il materiale di impiantistica sportiva al fine di integrare e completare la costruzione di una nuova palestra nel Quartiere Vittorio Veneto di Tolentino. Nello stesso atto si demanda al Consiglio Comunale l’accettazione della donazione modale e si da parere favorevole per partecipare al Bando per l’assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per l’attuazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica già esistenti sul territorio regionale e di finanziare la spesa presunta di € 200.000,00 per la realizzazione della nuova palestra in V.le Vittorio Veneto con le eventuali entrate derivanti dall’assegnazione di contributi a fondo perduto della Regione Marche in riferimento al bando sopra citato e comunque, a completamento o in alternativa, con risorse proprie sui fondi di bilancio 2018 in corso di approvazione.