Appuntamento da non perdere con l’associazione onlus “La Voce del Cuore per la Chirurgia” con il patrocinio del Comune di Tolentino, della Commissione consiliare Pari Opportunità, la Pro Loco TCT, della Consulta delle Donne, che promuove venerdì 15 maggio, alle ore 21, all’Auditorium San Giacomo (ex-chiesa della Carità) “Il ritratto della salute” un monologo di Chiara Stoppa con la regia di Mattia Fabris, già trasmesso dal programma televisivo “Invasioni Barbariche” con Daria Brignardi, che racconta la vittoria sul cancro un viaggio oltre la malattia. A conclusione seguirà il dibattito con il pubblico, conduce Barbara Olmai. L’evento è aperto a tutti e gratuito.
Chiara Stoppa è un’attrice, ha 35 anni e quando ne aveva 26 si e ammalata di tumore. Le era stato detto che faceva parte di quel 20% di persone che non guariscono. Dopo quattro cicli di chemioterapia e radioterapia invece ce I’ha fatta. Da quell’esperienza ha tratto un monologo, scritto con Mattia Fabris, in cui racconta il suo vissuto con la malattia, le terapie, il dolore e gli episodi comici che le sono capitati nel frattempo. Non vuole chiamarla “lotta”, perchè nella lotta c’e chi perde e chi vince, e invece, dice lei, “la guarigione, o la morte, e una cosa che ti accade o che non ti accade”. Non ci sono “perdenti” perchè non ci sono colpe, mentre sono tante le cose da raccontare, e sono diversi i modi per raccontarle. Oggi da quella esperienza e nato, oltre allo spettacolo teatrale, anche un libro dal titolo “II ritratto della salute” edito da Mondadori. “La Bottega del Libro” di Tolentino sarà presente per la vendita del libro presso I’Auditorium San Giacomo.