Approvato il progetto esecutivo del Centro diurno Alzheimer

Il Sindaco Pezzanesi e la Giunta municipale, ritenuto improrogabile, nell’ambito dei Servizi alla Persona, dover dare un segnale tangibile e concreto alle molteplici richieste di sostegno pervenute dalle famiglie che hanno in cura una persona anziana con patologie di demenza/Alzheimer, hanno istituito un Servizio di accoglienza semi residenziale.

Infatti il Comune di Tolentino intende, in via sperimentale, completare la filiera dei servizi destinati agli anziani già esistenti con l’attivazione di un Centro diurno Alzheimer per l’accoglienza di utenti affetti da tale patologia certificata.

Il Centro diurno Alzheimer potrà avere la sua naturale ubicazione presso i locali della Struttura residenziale per anziani “V. Porcelli” ove peraltro sono già esistenti alcuni servizi (infermieristico, ristorazione, vigilanza, trasporto) che saranno integrati con l’inserimento di altre figure professionali come l’Educatore e l’Operatore socio sanitario.

Pertanto è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione del centro diurno Alzheimer predisposto dai gruppo di progettazione del Settore tecnico comunale (ing. Katiuscia Faraoni, geom. Simone Selvadagi, geom. Alessandro Picchio) presso la locale Casa di Riposo per Anziani, ammontante ad un importo complessivo di € 10.500,00.

L’intervento sarà finalizzato alla realizzazione di opere di lieve entità riguardanti una migliore suddivisione interna degli spazi sia coperti che esterni, rendendoli funzionali per l’utilizzo di utenti affetti da Alzheimer. I lavori che si rendono necessari sono i seguenti: realizzazione di chiusura del porticato esistente che collega l’attuale palestra con la mensa, con la posa in opera di infissi in alluminio con idonea vetratura rispondente all’attuale normativa in termini di efficienza energetica; ridistribuzione degli spazi interni con spostamento dei tramezzi esistenti e realizzazioni di nuovi, secondo quanto previsto dalla normativa in merito alla prevenzione incendi;adeguamento degli impianti tecnologici per garantire la funzionalità di tali interventi.

A seguito della realizzazione di tali interventi si verrà a creare uno spazio adeguato alle esigenze degli ospiti e i locali saranno separati dal resto della struttura in modo da creare un ambiente isolato e senza interferenze con le normali attività della Casa di Riposo.

Contenuto inserito il 06/08/2014

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità