A Tolentino si riuniscono le associazioni marchigiane che aderiscono ad Europassione per l’Italia

Ha per titolo “Il patrimonio culturale immateriale delle Marche. Le Sacre Rappresentazioni delle Passioni di Cristo” l’incontro patrocinato dal Comune, dall’Unione Montana dei Monti Azzurri, da Europassione per l’Italia e ospitato a Tolentino il prossimo sabato 18 marzo alle ore 17,00 nella Sala Mari in Piazza della Libertà. Organizzato dall’associazione Don Primo Minnoni, l’evento per la prima volta vedrà accolte le altre realtà marchigiane che aderiscono al sodalizio nazionale Europassione per l’Italia, al fine di condividere e rafforzare la collaborazione della rete, per valorizzare un patrimonio artistico, spirituale, storico, culturale e turistico come quello intrinseco alle Sacre Rappresentazioni Popolari delle Passioni.

Si tratta delle delegazioni di Cantiano con l’Associazione Culturale La Turba; di Loreto, con l’associazione Centro Turistico Giovanile “Val Musone” Aps che organizza “La Sacra Rappresentazione de La Morte Del Giusto”; della delegazione di “Sassoferrato, Città della Passione” e della Pro-Loco Serravalle di Carda e Monte Nerone, che promuove l’evento “La Passio” di Serravalle di Carda. Le delegazioni verranno ricevute in città già dal mattino. Gli ospiti saranno accompagnati in una breve e significativa visita culturale e turistica di Tolentino, per poi raggiungere i luoghi in cui l’associazione don Minnoni realizza la sua Passione in località Bura. Al convegno, che sarà aperto dai saluti del Sindaco di Tolentino, prenderà parte anche l’Assessore Regionale alla Cultura Chiara Biondi, oltre a Flavio Sialino, Presidente Associazione Europassione per l’Italia, Francesco De Melis etnomusicologo e antropologo, Patrizia Nardi Coordinatrice tecnico-scientifico del progetto Prospettiva Unesco di Europassione, Diego Aloisi, Assessore al Turismo del Comune e, chiaramente, i componenti dell’associazione, oltre ad Ada Borgiani, storica regista dell’evento tolentinate. A coordinare i lavori la giornalista Barbara Olmai che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’associazione e con il supporto del Comune di Tolentino, che recentemente ha sottoscritto un apposito protocollo d’intesa con l’associazione Europassione per l’Italia per l’adesione alla “Rete dei Sindaci delle città delle Passioni di Cristo”, anche al fine di salvaguardare le tradizioni delle Sacre Rappresentazioni. 

Con questo appuntamento dunque si gettano le basi per fattive collaborazioni non solo tra le associazioni ma auspicabilmente anche tra i diversi comuni che le accolgono e che vanno a comporre quel vasto patrimonio di tradizioni popolari di cui le Marche è custode.

Contenuto inserito il 10/03/2023
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità