61°Anniversario della Fondazione dell’ Avis Comunale di Tolentino

Donare, Donare, Donare Sangue e Plasma è l’incitazione del Presidente MdL Adriano Marzioni e del Vice Presidente Giovanni Vallesi e del Consiglio Direttivo dell’Avis Comunale di Tolentino perché il mondo sia migliore e tutti riacquistino la salute.

Onorati dalla generosità dei Donatori, i dirigenti invitano la cittadinanza in Piazza della Libertà sabato 20 settembre 2014 alle ore 18 per premiare con Distintivo di Argento Dorato, Argento e Rame quelli che rispettivamente hanno donato 24, 16, 8 volte dalla loro iscrizione: sono circa 200 giovani e meno giovani, molte delle quali sono donne e  immigrati di varie etnie.

Essi saranno circondati dall’affetto dei tolentinati riconoscenti e dal Vice Sindaco Emanuele Della Ceca, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.

Da Gennaio al 15 Settembre, l’Avis Comunale di Tolentino ha raccolto un fiume di bene con 1.819 donazioni così suddivise: 1.221 sacche di Sangue intero, 587 di Plasma, 11  Multicomponents  (Plasma/piastrine –eritroplasma) effettuate da 1.020 Soci attivi, Soci Prima Donazione 46, Ex Soci 39, Collaboratori 9, Affiliati onorari 221, affiliati sostenitori 8, Aspiranti idonei 22 e in attesa di idoneità 57. I neo Donatori dell’anno 2013 e 2014 che saranno presenti alla cerimonia riceveranno in dono un Borsone sportivo AVIS. Ogni bimbo avrà un palloncino colorato.

La cittadinanza sarà invitata ad assistere alla sottoscrizione di un Gemellaggio tra l’Avis locale e quella di Palazzolo Acreide (Siracusa) guidata dal Presidente Giuseppe Genovese.

Ad onorare la celebrazione del 61° Anniversario saranno a Tolentino il Vice Presidente AVIS Nazionale Domenico Alfonzo e il Presidente Santos Rigatuso dell’Avis Comunale di Gangi (PA).

In chiusura le Pasticcerie di Tolentino scese in disfida sottoporranno i loro “dolci capolavori” alla Giuria e dopo il giudizio le torte saranno consumate tra gli intervenuti.

Domenica 21 settembre alle 9.15 formazione del Corteo che si recherà nella Basilica di San Nicola da Tolentino per assistere alla Celebrazione della S. Messa di Ringraziamento ed in suffragio dei Donatori, Soci e Sostenitori Defunti. Al termine il Corteo, accompagnato dal Corpo Bandistico “Nicola Simonetti” dell’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli – Città di Tolentino ” renderà onore al Monumento al Donatore e alla Lapide ai Caduti di tutte le guerre.

Alle 11.30 nella Sala P. Nicola Fusconi, nel complesso monumentale della Basilica di San Nicola si avrà il clou del 61° e verranno premiati con Distintivo d’Oro con Smeraldo i Donatori Luigi Ferrari e Luigino Bompadre. Altri Donatori riceveranno Distintivi d’ Oro con Rubino, Distintivi d’Oro.

5 Giovani riceveranno Incentivi allo studio per aver superato la maturità con il massimo dei voti e 1 Donatori e 3 Donatrici per aver conseguito la Laurea con 110 e lode.

Sabato 27 Settembre p.v. i “Recidivi” offriranno un Concerto all’Avis in Piazza Togliatti.

Il Presidente Marzioni desidera ringraziare le Consorelle Avis, AIDO e ADMO, i Donatori, l’Amministrazione Comunale, Giovanni Ribichini con tutti i componenti del Centro Trasfusionale di Macerata e l’Equipe Medico Sanitaria dell’Avis Provinciale di Macerata e quanti si prodigano per facilitare l’attività avisina tolentinate e dei paesi limitrofi.

Contenuto inserito il 18/09/2014
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità