Turismo

col-filippo-sclavi-servili
CERIMONIA DI INTITOLAZIONE PIAZZALE CADUTI DI KINDU E CONCERTO DELLA FANFARA DEL COMANDO 1ª REGIONE AEREA DELL’AEREONAUTICA MILITARE
La Giunta comunale, con apposita delibera, all’unanimità ha deciso di intitolare una piazza ai Caduti di Kindu, quale segno di riconoscimento del profondo e costante impegno profuso, a più livelli, dall’Aereonautica Militare, nell’anno del Centenario della sua fondazione, ma che vuole essere anche un ulteriore momento di riconoscenza per l’aiuto offerto dai sanitari militari dell’Aereonautica... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/09/2023

castello rancia 2
YOGA E MUSICA NEI LUOGHI DELLA CULTURA. Un intreccio di emozioni attraverso i cinque sensi
Domenica 24 settembre, dalle ore 10, con il Patrocinio del Comune di Tolentino, presso il Castello della Rancia, a Tolentino, si terrà l’evento “Yoga e musica nei luoghi della cultura” che coniuga la popolare disciplina orientale dello Yoga con la conoscenza di uno dei luoghi culturali simbolo della città. La promotrice dell’evento, Sibilla Leanza, ha... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/09/2023

Riposo,-marmo-statuario,-cm-28x42x29,-2023
Il Centro Arte Lupier presenta a Palazzo Sangallo l’evento d’arte contemporanea FUORI MISURA – Immagini & materia a cura di Gianfranco Mascelli e Pierluigi Cattaneo
L’Associazione Culturale Centro Arte Lupier con sede in Gardone V.T., organizza l’evento d’arte contemporanea ‘Fuori Misura – Immagini & Materia’ presso il Palazzo Sangallo di Tolentino. Quattordici gli artisti presenti: Maria Bellante, Carlo Benvenuti, Giambattista Bonazzoli, Pierluigi Cattaneo. Giuseppina Fontana, Marco Gasperi, Alba Gonzales, Carla Leonelli, Gianfranco Mascelli, Angelita Mattioli, Pina Morlino, Isabella Nurigiani, Achille... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/09/2023

marche-storie
Marche Grandi Storie in circo!
Dal 22 al 30 settembre AMAT, Regione Marche, MiC e i Comuni di Ascoli Piceno, Cantiano e Tolentino varano Marche Grandi Storie in circo!, progetto che intende raccontare la dimensione urbana e la vocazione globale della regione attraverso la proposta di uno spettacolo-evento dedicato ai marchigiani più illustri (Rossini, Leopardi, Raffaello) in tre luoghi particolarmente... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/09/2023

s-nicola-5
Festa del Perdono di San Nicola
Il 10 settembre a Tolentino si festeggia San Nicola ed il sabato successivo alla festa del Santo chi si reca nel Cappellone del Santuario può ‘prendere’ l’indulgenza plenaria concessa da papa Bonifacio IX con la Bolla papale ‘Splendor paternae gloriae’ del 1 gennaio 1390, come è riportato dalle cronache di Gaetano Moroni nel ‘Dizionario di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/09/2023

grassettini-inaugurazione-1
Dipinti e sculture di Enzo Grassettini
Fino a domenica 17 settembre, in via Filelfo, sarà aperta al pubblico, tutti i giorni dalle 17 alle 20 e i festivi dalla 10 alle ore 12.30, la mostra personale di dipinti e sculture dell’artista tolentinate Enzo Grassettini “Dipinti e Sculture”. L’esposizione presenta una selezione di opere realizzate in questi ultimi anni. I dipinti sono... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/09/2023

POLITEAMA-PRESENTAZIONE-2023
NOTE, VISIONI, EMOZIONI. La stagione 2023-2024 tra teatro, musica e danza
La nuova stagione del Politeama, con la sua programmazione di spettacoli dal vivo sempre orientata alla qualità, alla diffusione della cultura e alla scoperta di nuove proposte, presenta 14 appuntamenti tra Musica, Teatro e Danza. La stagione inizia il 29 settembre con la rassegna Jazz, ideata in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz, che vedrà sul... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/09/2023

Roberto-Di-Dionisio-(3)
Via Ozeri a Tolentino torna ad accogliere i quadri della “Tolentino Arte”, giunta alla 32esima edizione. Sabato 16 e domenica 17 settembre, in occasione delle feste in onore a San Nicola, si ripete l’esposizione con le opere di 40 iscritti al “Laboratorio dell’Arte” del maestro Roberto Di Dionisio
Anche quest’anno le pareti di Via Ozeri a Tolentino torneranno a colorarsi grazie alla “Tolentino Arte”, la tradizionale mostra di quadri realizzati dagli allievi dell’Associazione “Laboratorio dell’arte”. Le opere di chi frequenta la Scuola di Pittura e Arte diretta dal prof. Roberto Di Dionisio, abbelliranno la storica via del centro storico tolentinate. Maestro d’arte, fondatore ed insegnante dei... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/09/2023

tolentino-5-mila
Terza edizione della 5 Mila Marche
Sabato 9 settembre, al mattino, arriverà anche a Tolentino in Piazza della Libertà la “5 mila Marche”, una grande manifestazione dedicata al cicloturismo, giunta alla terza edizione. Il percorso che interesserà Tolentino è quello della 250 km che dalla riviera adriatica arriva ai Monti Sibillini. Un percorso che, rispetto all’anno precedente, ha visto quasi il... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/09/2023

“Sapori e Colori delle contrade e dei quartieri”
Sabato 9 settembre in piazza della Libertà, seconda edizione di “Sapori e Colori delle contrade e dei quartieri”. Dopo il successo dello scorso anno, i diversi comitati di quartiere e di contrada si ritrovano in occasione delle festività dedicate a San Nicola per proporre le migliori specialità gastronomiche del territorio. Alle ore 19.00 saranno aperti... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/09/2023

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità