Politiche Sociali

le-mani-sanno-raccontate-presentazione-2023
Rinviata per avverse condizioni meteo l’inaugurazione dell’area della Solidarietà
“Le mani sanno raccontare. Un viaggio dal nord al sud d’Italia attraverso voci e immagini di resistenza all’alzheimer” è il titolo di un evento organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino, dal Gruppo Alzheimer Tolentino con la partecipazione del Cantiere Danzarte, Amici per, Auser e le Decoratrici Tania Bettucci e Samanta Ciurlanti che... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/09/2023

castello rancia 2
YOGA E MUSICA NEI LUOGHI DELLA CULTURA. Un intreccio di emozioni attraverso i cinque sensi
Domenica 24 settembre, dalle ore 10, con il Patrocinio del Comune di Tolentino, presso il Castello della Rancia, a Tolentino, si terrà l’evento “Yoga e musica nei luoghi della cultura” che coniuga la popolare disciplina orientale dello Yoga con la conoscenza di uno dei luoghi culturali simbolo della città. La promotrice dell’evento, Sibilla Leanza, ha... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/09/2023

Convegno sulla Fibromialgia
L’Associazione AFI OdV di Ancona organizza un convegno sulla Fibromialgia per il giorno 21 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 23.00 presso il Politeama. Il Sindaco e la Giunta, valutato che il convegno può contribuire a un messaggio di vicinanza a chi soffre di fibromialgia, ravvisandosi in ciò l’interesse pubblico alla loro migliore riuscita... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/09/2023

le-mani-sanno-raccontate-presentazione-2023
Le mani sanno raccontare
“Le mani sanno raccontare. Un viaggio dal nord al sud d’Italia attraverso voci e immagini di resistenza all’alzheimer” è il titolo di un evento organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino, dal Gruppo Alzheimer Tolentino con la partecipazione del Cantiere Danzarte, Amici per, Auser e le Decoratrici Tania Bettucci e Samanta Ciurlanti che... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/09/2023

Tolentino ospita un convegno medico dedicato ad approfondire le tematiche relative alla diagnosi e cura del tumore ovarico
Nel fine e inizio settimana la città di Tolentino ospita un importante convegno medico dedicato ad approfondire le tematiche relative alla diagnosi e cura del tumore ovarico. L’iniziativa è stata organizzata da Mauro Pelagalli, direttore del dipartimento materno infantile dell’azienda territoriale e da Giovanni Scambia del policlinico Gemelli e gode del patrocinio di Ast Macerata,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/09/2023

FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL “CAREGIVER FAMILIARE”
Sono destinatari del presente Avviso Pubblico i caregiver familiari secondo la seguente definizione prevista dalla normativa: “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76, di un familiare o di un... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/09/2023

s-nicola-2023-presentazione-festeggiamenti
Presentato il programma delle manifestazioni religiose e civili promosse in onore di San Nicola da Tolentino
Vogliamo ringraziare innanzitutto la Comunità Agostiniana e il Priore  – ha esordito il Sindaco Mauro Sclavi – per averci consentito ancora una volta, collaborando in sinergia, di predisporre un ricco programma di manifestazioni religiose e civili in onore del nostro Santo co-Patrono Nicola da Tolentino. Come vuole la tradizione ci apprestiamo a vivere due settimane... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/09/2023

Assaggiamo il Mondo
Il Circolo Legambiente “Il Pettirosso” di Tolentino, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali, organizza l’iniziativa “Assaggiamo il mondo” che si terrà domenica 3 settembre, dalle 16 alle 19.30, all’area fluviale del Ponte del Diavolo e prevede la distribuzione di una merenda, musica, giochi, mostre e costumi. La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro e di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 01/09/2023

SARA-RICCI
L’attrice Sara Ricci in visita al Vaccaj
L’Assessore Fabiano Gobbi ha accompagnato questa mattina martedì 29 agosto, l’attrice Sara Ricci a visitare il Teatro Vaccaj. Ad accogliere gli ospiti il regista e attore Saverio Marconi e il Direttore del Politeama Massimo Zenobi e Ada Borgiani. L’incontro è stato particolarmente cordiale e ha consentito di poter parlare dei tanti spettacoli in programma e... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/08/2023

MODIFICHE ALLA ORDINARIA CIRCOLAZIONE STRADALE NELLE VIE ADIACENTI LO STADIO “DELLA VITTORIA” NELLA GIORNATA DEL 7 SETTEMBRE 2023 PER LO SVOLGIMENTO DELLL’INCONTRO DI CALCIO “RINASCERE INSIEME – MEMORIAL JIMMY FONTANA”
Lo Stadio della Vittoria ospita l’incontro di calcio “Rinascere Insieme – Memorial Jimmy Fontana” e quindi è indispensabile adottare straordinari provvedimenti di modifica della viabilità nei pressi dello stadio, con particolare riferimento alle vie adiacenti, onde garantire la sicurezza all’intera zona limitrofa. Considerato che nel tratto di strada in oggetto per sua conformità il transito... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/08/2023

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità