INSTALLAZIONE DI UNA STAZIONE DI RICARICA “FAST CHARGE” SU AREA PUBBLICA IN VIALE CESARE BATTISTI ALL’ALTEZZA DEL CIVICO 18
Il Comune di Tolentino ha interesse che il centro storico sia dotato di un servizio di ricarica veloce delle auto elettriche nella logica di favorire lo sviluppo della mobilità elettrica finalizzato al miglioramento della qualità dell’ambiente ed alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, nonché a promuovere le attività commerciali e produttive e migliorare i servizi al cittadino.... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/09/2023

tolentino-5-mila
Terza edizione della 5 Mila Marche
Sabato 9 settembre, al mattino, arriverà anche a Tolentino in Piazza della Libertà la “5 mila Marche”, una grande manifestazione dedicata al cicloturismo, giunta alla terza edizione. Il percorso che interesserà Tolentino è quello della 250 km che dalla riviera adriatica arriva ai Monti Sibillini. Un percorso che, rispetto all’anno precedente, ha visto quasi il... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/09/2023

Avventure nel Parco ai Giardini Lennon
Continuano le iniziative promosse dal Comune di Tolentino e da Ricrea e che trasformano i Giardini “J. Lennon” in un grande campo gioco per vivere tante avventure estive piene di giochi, creatività e divertimento oltre a sport, laboratori artistici e tante alte sorprese. Appuntamento da non perdere il 1° agosto, essendo stato rinviato a causa... Continua a leggere
Contenuto inserito il 31/07/2023

Trattamento antiparassitario alle siepi
L’Ufficio Manutenzioni del Comune di Tolentino comunica che, condizioni meteo permettendo, lunedì 31 luglio verrà effettuato il trattamento antiparassitario per la piralide del bosso in diverse zone della città e in particolare dove sono radicate queste piante da siepe, come viale Cesare Battisti. La Cydalima perspectalis è un parassita di origine asiatica recentemente introdotto in... Continua a leggere
Contenuto inserito il 28/07/2023

cosmari-ispettore-bernabei-trombetta-manni,-pupo-giampaoli
Ha giurato un nuovo ispettore ambientale del Cosmari
Nella sala riunioni del Municipio di Tolentino Ufficio si è tenuta una cerimonia di giuramento di un nuovo Ispettore ambientale del Cosmari. Stefano Manni, dopo aver superato un concorso, riservato al personale interno in possesso dei titoli e dei requisiti oggettivi e soggettivi, come previsto dalle norme vigenti e dopo aver frequentato uno specifico corso... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/07/2023

Stazione di ricarica per veicoli elettrici in via Battisti
Una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane in Europa è legato alle emissioni in atmosfera dei veicoli a combustione interna, come evidenziato da numerosi studi sul tema. A partire dal 2010 la Commissione Europea ha sollecitato gli Stati Membri ad adottare politiche volte a diffondere la mobilità elettrica al fine di ridurre l’inquinamento... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/06/2023

arena-costume-plastica-riciclata
arena collabora con Healthy Seas per il primo costume da competizione realizzato con nylon riciclato ed omologato FINA
arena è orgogliosa di annunciare il lancio di Powerskin ST NEXT, un costume da competizione di nuova generazione, più leggero, più resistente e realizzato in filato rigenerato ECONYL®, un nylon riciclato al 100% ricavato da reti da pesca e altri rifiuti di nylon. La data di uscita dell’8 giugno è stata scelta per coincidere con... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/06/2023

ASSM E COMUNE DI TOLENTINO UNITI PER LA GESTIONE PUBBLICA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
In riferimento al dibattito sulla gestione unificata del servizio idrico integrato, all’interno dell’AATO 3 Marche Centro – Macerata, attualmente in capo a sei diverse aziende a controllo pubblico, il Presidente dell’ASSM di Tolentino, Nando Ottavi, dichiara che da quando ha assunto l’incarico ricevuto il 26 settembre 2022, in collaborazione con il Direttore Generale di ASSM,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/06/2023

Approvato il progetto del percorso ciclabile tra Castello della Rancia e Abbadia di Fiastra
La Regione Marche, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale, ha previsto la realizzazione di azioni di supporto alle strategie di sviluppo locale, volte a favorire l’aggregazione sul territorio regionale di soggetti pubblici e privati accomunati da un obiettivo di sviluppo condiviso e da una strategia partecipata. Il GAL Sibilla, di cui il Comune di Tolentino... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/06/2023

Assaggiamo il mondo
Il Circolo Legambiente “il Pettirosso APS” di Tolentino organizza l’iniziativa “Assaggiamo il mondo” che si terrà il giorno 10/06/2023 dalle ore 16 alle ore 20 presso l’area fluviale del Ponte del Diavolo e prevede la distribuzione di una merenda, musica, mostre e costumi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le Associazioni Sermit e Caritas e con... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/05/2023

Visualizzazioni pagina: 31
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità