sala-lettura1
Nascono nuovi lettori. Un libro in regalo ai bambini nati nel corso del 2022
Promuovere la lettura condivisa nella famiglia fin dai primi momenti della nascita. E’ questo l’obiettivo dell’azione del dono dei libri ai nuovi nati che l’Amministrazione del Comune di Tolentino in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale il Girasole vuole attuare per la promozione del programma Nati per Leggere. Il dono del libro avverrà mercoledì 14 dicembre alle... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/12/2022

Nati per leggere
Il gruppo volontari Nati per Leggere di Tolentino organizza, in collaborazione con il Comune di Tolentino, l’Ambito Territoriale Sociale 16 e l’associazione “Il Girasole”, l’iniziativa Leggere è Familiare. Il progetto prevede incontri di lettura ad alta voce per bambini da 0 ai 6 anni, suddivisi in gruppi per fasce di età 0/3 anni e 3/6... Continua a leggere
Contenuto inserito il 01/06/2022

asilo-nido-2
Open day agli Asili nido e al centro per l’Infanzia
Tutti i genitori interessati possono partecipare all’Open Day degli Asili Nido e che riguarda gli asili nido del Comune di Tolentino “Nicholas Green”, “Cuore” e il Centro per l’Infanzia “Il Cucciolo”. Le strutture saranno aperte e potranno essere visitabili venerdì 27 maggio dalle ore 18.30 alle ore 20.30 e sabato 28 maggio, dalle ore 9.30... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/05/2022

asilo-cuore-inaugurazioone1
Inaugurato l’Asilo del Cuore
Inaugurato ufficialmente il nuovo nido comunale “Asilo del Cuore”. Realizzato in uno stabile affittato in via Gramsci, praticamente nella via che collega il Teatro Vaccaj con la Chiesa dei Cappuccini, il nuovo asilo è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale. Potrà ospitare, per ora, in considerazione degli orari di apertura, fino a 14 bambini. Attualmente hanno... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/10/2020

Si dona un libro ai nuovi nati
La Regione Marche per promuovere la lettura con i più piccoli, ha finanziato alcune azioni che prevedono:  il dono del libro a tutti i nuovi nati e la distribuzione alle biblioteche, ai pediatri e ad altre strutture operanti nella fascia 0/6 di un kit di libri scelti dalle bibliografie NpL e di materiale informativo. A... Continua a leggere
Contenuto inserito il 04/05/2018

Piccoli si nasce, grandi si diventa
“Piccoli si nasce, grandi si diventa” è un progetto rivolto a genitori ed insegnanti per il sostegno dello sviluppo del bambino 0-36 mesi promosso dal Santo Stefano in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino. Dopo il primo incontro su linguaggio e comunicazione, il progetto prosegue con altri due appuntamenti. Il primo... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/11/2017

Piccoli si nasce, grandi si diventa
L’Istituto Santo Stefano, al fine di promuovere lo sviluppo del bambino da zero a tre anni, ha presentato il progetto “Piccoli si nasce, grandi si diventa”. Considerata la valenza del progetto, è intenzione dell’Amministrazione aderire al progetto che offerto a titolo gratuito dall’Istituto Santo Stefano al fine di promuovere lo sviluppo del bambino da zero... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/10/2017

Accordo operativo MIUR-AIE. Indicazione operative in merito alla donazione di libri di testo alle famiglie dei territori colpiti dal sisma
Si comunica che a seguito di Accordo operativo sottoscritto tra il MIUR e l’AIE è previsto un piano di distribuzione straordinaria e gratuita di libri di testo per le famiglie degli studenti residenti nei comuni colpiti dai Sismi del 2016. In particolare, l’accordo estende la donazione predisposta dall’Associazione Italiane Editori anche ai comuni colpiti dai... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/07/2017

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
Si comunica che a seguito di quanto disposto dalla normativa è prevista la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore per l’anno scolastico 2016/2017 appartenenti a famiglie il cui indicatore economico equivalente (ISEE) non sia superiore ad € 10.632,94. Le domande vanno redatte su... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/10/2016

“Per una sana relazione tra figli e genitori separati” presentazione del libro di Elisabetta Paparoni
Ogni ferita che possiamo vivere nella nostra vita può essere guarita. Ogni relazione con l’altro può essere curata attraverso la cura di sé. Oltre  alla  condivisione personale dell’esperienza della separazione che l’autrice pone tra le righe, il libro “Per una sana relazione tra figli e genitori separati”, attraverso diversi esercizi ed inviti all’ascolto delle proprie... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/04/2015

Visualizzazioni pagina: 116
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità